ABILITAZIONE SANITARIA PER TATUATORI E PIERCIER
Il corso è rivolto a tatuatori, piercer e a tutte le persone che desiderano ottenere l’abilitazione sanitaria necessaria per l’esercizio professionale delle attività di tatuaggio e piercing.
L’intervento formativo dura 90 ore e tratta i seguenti argomenti:
- principi di igiene e sicurezza negli ambienti di lavoro;
- rischi biologici e modalità di prevenzione per operatori e clienti;
- semiotica dermatologica e conoscenze di base sull’anatomia e fisiologia della pelle;
- gestione e sterilizzazione delle attrezzature;
- normativa vigente e responsabilità professionali.
Al termine del corso è prevista una prova finale composta da un test scritto e un colloquio orale. Il superamento dell’esame consente il rilascio dell’attestato di idoneità professionale, requisito indispensabile per esercitare legalmente la professione di tatuatore e piercer.
FREQUENZA OBBLIGATORIA
La frequenza al corso, nella misura di almeno il 90% del monte ore complessivo (pari ad almeno 81 ore su 90), è condizione indispensabile per l’ammissione alla verifica d’esame finale di idoneità sanitaria per l’esercizio dell’attività di tatuaggio e piercing.
REQUISITI DI ACCESSO
Possono partecipare al corso:
- cittadini italiani, maggiorenni, in possesso di un diploma di maturità o di una qualifica professionale di durata almeno triennale.
Potranno essere ammessi al percorso formativo anche i cittadini stranieri in possesso di uno dei seguenti titoli
- attestato di qualifica professionale conseguito in Italia avente avuto durata almeno triennale;
- diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito in Italia;
- diploma di laurea o dottorato di ricerca conseguito in Italia;
- dichiarazione di superamento della prova di lingua rilasciata dalla Regione del Veneto;
- certificato di competenza linguistica certificato B2 rispetto alla lingua italiana.
Per tutti i titoli analoghi conseguiti all’estero occorrerà presentare l’originale o copia legalizzata o con apostille e accompagnato con opportuna traduzione italiana.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Il corso prevede una modalità mista di formazione:
- Ogni due settimane si terrà una lezione in presenza della durata di 8 ore, presso Confartigianato Imprese Verona
- Ogni lunedì o martedì, dalle 19:00 alle 22:00, si svolgeranno le lezioni in FAD (formazione a distanza), per consentire la partecipazione anche a chi lavora o ha altri impegni durante la giornata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 800,00 (IVA inclusa) di cui € 300 andranno versati al momento dell’iscrizione
In caso di annullamento corso la quota versata verra’ interamente rimborsata
Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Le iscrizioni verranno raccolte in ordine cronologico fino ad esaurimento dei posti disponibili.