
AGGIORNAMENTO PREVENZIONE INCENDI – RISCHIO MEDIO
Obbligatorio per chi ha dipendenti
L’art. 37 comma 9 del D.Lgs. 81/2008 prevede che anche la formazione per gli Addetti all’Antincendio, come quella degli addetti al Pronto Soccorso, sia aggiornata periodicamente. Il periodo per l’aggiornamento sarà stabilito dall’Accordo Stato Regioni in fase di definizione. In base alle disposizioni del Ministero dell’Interno, dipartimento dei Vigili del Fuoco si sono già avute indicazioni in merito alla durata e agli argomenti. La periodicità di tali aggiornamenti deve avvenire, al pari del corso di Primo Soccorso, con cadenza triennale. Questa circolare al momento non ha forza di legge, ma è comunque un’indicazione uniforme ed univoca che aiuta ad adempiere all’obbligo di aggiornamento periodico stabilito dal D.Lgs. 81/08. Contenuti del corso: Presa visione del registro antincendio e istruzioni sull’uso degli estintori, dimostrazione pratica e prova di spegnimento. L’incendio e la prevenzione; protezione antincendio e procedure da adottare, chiamata dei soccorsi.
QUANDO
MARTEDI’ 21 LUGLIO
ORARIO
Orario: 14.00/19.00
QUANTO
ASSOCIATO Confartigianato euro 95,00 + IVA (euro 195,20 IVA compresa)
NON Associato Confartigianato euro 120,00 + IVA (euro 250,10 IVA compresa)
RIMBORSO EBAV
È previsto un rimborso di fino al 70% del corso, fino ad esaurimento risorse. Per informazioni, l’azienda si potrà attivare presso lo Sportello EBAV di Confartigianato Verona. Tutta la modulistica è scaricabile sul sito www.ebav.it.
RIMBORSO EDILCASSA
Edilcassa, alle aziende ad essa iscritte, in regola con i versamenti, erogherà un rimborso per singolo lavoratore formato. L’iscrizione al corso deve essere fatta esclusivamente dalla ditta tramite portale Edilcassa (mod. 0). Senza questa iscrizione al portale non sarà possibile ricevere il rimborso da EDILCASSA. L’iscrizione ed il pagamento del corso devono essere fatti anticipatamente e direttamente ad UPA SERVIZI Srl, successivamente Edilcassa provvederà a rimborsare direttamente la ditta.
Il corso verrà realizzato al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti.