MANUTENTORE DEL VERDE – Corso di qualifica riconosciuto dalla Regione

Riconosciuto dalla Regione del Veneto (Decreto n. 650/2018)
Organizzato da Confartigianato Imprese Verona e UPA Servizi s.r.l.

Il percorso formativo, riconosciuto dalla Regione del Veneto con Decreto n. 650/2018, è conforme a quanto previsto dalla Legge n. 154 del 28 luglio 2016, Art. 12, e consente di ottenere la qualifica professionale di Manutentore del Verde.

Il corso è obbligatorio per coloro che svolgono o intendono svolgere attività professionali nel settore della cura e manutenzione del paesaggio, in aziende:

  • agricole,
  • artigiane,
  • industriali o cooperative,

che si occupano della gestione di parchi, aree verdi, aiuole, alberature e giardini, sia pubblici che privati, e che non possiedono un titolo di studio in ambito agrario o un’esperienza lavorativa biennale successiva alla Legge 154/2016.

I partecipanti devono:

  • aver compiuto 18 anni,
  • aver assolto l’obbligo di istruzione.

 PROGRAMMA DEL CORSO

Modulo 1 – Curare e manutenere aree verdi, parchi e giardini

  • Elementi di botanica generale e sistematica
  • Elementi di entomologia
  • Elementi di fitopatologia
  • Elementi di pedologia
  • Elementi di normativa fitosanitaria
  • Normativa in materia di gestione degli scarti verdi
  • Esercitazioni pratiche

Modulo 2 – Costruire aree verdi, parchi e giardini

  • Elementi di coltivazioni arboree
  • Elementi di entomologia
  • Principi di fisiologia vegetale
  • Principi di agronomia generale e speciale
  • Elementi di normativa fitosanitaria
  • Esercitazioni pratiche

ESAME FINALE

Per ottenere l’attestato di qualifica è necessario superare l’esame finale, al quale si accede solo se si è frequentato almeno l’80% delle ore complessive del corso, pari a minimo 144 ore.

DURATA E CALENDARIO

  • Durata complessiva: 180 ore
    • 120 ore di formazione teorica (di cui 40 ore online – FAD)
    • 60 ore di formazione pratica in presenza
  • Periodo: da gennaio 2026 a inizio aprile 2026

SEDE DEL CORSO

  • Parte teorica in presenza: Confartigianato Imprese Verona – Via Selenia, 16 – Verona
  • Parte pratica: in aree selezionate della provincia (comunicate successivamente)

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

€ 1.500,00 (IVA inclusa) di cui € 350 andranno versati al momento dell’iscrizione

In caso di annullamento corso la quota versata verra’ interamente rimborsata

INVIARE SEGNALAZIONI DI INTERESSE ENTRO MARTEDI’ 9 DICEMBRE 2025

Data

mercoledì 07 Gennaio 2026

Ora

9:00 - 18:00

Luogo

Sede Confartigianato Imprese Verona
via Selenia, 16, Verona
Categoria

Organizzatore

Upa Servizi Formazione
Telefono
+390459211555
Email
info@confartigianato.verona.it

MANUTENTORE DEL VERDE – Corso di qualifica riconosciuto dalla Regione

Riconosciuto dalla Regione del Veneto (Decreto n. 650/2018)
Organizzato da Confartigianato Imprese Verona e UPA Servizi s.r.l.

Il percorso formativo, riconosciuto dalla Regione del Veneto con Decreto n. 650/2018, è conforme a quanto previsto dalla Legge n. 154 del 28 luglio 2016, Art. 12, e consente di ottenere la qualifica professionale di Manutentore del Verde.

Il corso è obbligatorio per coloro che svolgono o intendono svolgere attività professionali nel settore della cura e manutenzione del paesaggio, in aziende:

  • agricole,
  • artigiane,
  • industriali o cooperative,

che si occupano della gestione di parchi, aree verdi, aiuole, alberature e giardini, sia pubblici che privati, e che non possiedono un titolo di studio in ambito agrario o un’esperienza lavorativa biennale successiva alla Legge 154/2016.

I partecipanti devono:

  • aver compiuto 18 anni,
  • aver assolto l’obbligo di istruzione.

 PROGRAMMA DEL CORSO

Modulo 1 – Curare e manutenere aree verdi, parchi e giardini

  • Elementi di botanica generale e sistematica
  • Elementi di entomologia
  • Elementi di fitopatologia
  • Elementi di pedologia
  • Elementi di normativa fitosanitaria
  • Normativa in materia di gestione degli scarti verdi
  • Esercitazioni pratiche

Modulo 2 – Costruire aree verdi, parchi e giardini

  • Elementi di coltivazioni arboree
  • Elementi di entomologia
  • Principi di fisiologia vegetale
  • Principi di agronomia generale e speciale
  • Elementi di normativa fitosanitaria
  • Esercitazioni pratiche

ESAME FINALE

Per ottenere l’attestato di qualifica è necessario superare l’esame finale, al quale si accede solo se si è frequentato almeno l’80% delle ore complessive del corso, pari a minimo 144 ore.

DURATA E CALENDARIO

  • Durata complessiva: 180 ore
    • 120 ore di formazione teorica (di cui 40 ore online – FAD)
    • 60 ore di formazione pratica in presenza
  • Periodo: da gennaio 2026 a inizio aprile 2026

SEDE DEL CORSO

  • Parte teorica in presenza: Confartigianato Imprese Verona – Via Selenia, 16 – Verona
  • Parte pratica: in aree selezionate della provincia (comunicate successivamente)

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

€ 1.500,00 (IVA inclusa) di cui € 350 andranno versati al momento dell’iscrizione

In caso di annullamento corso la quota versata verra’ interamente rimborsata

INVIARE SEGNALAZIONI DI INTERESSE ENTRO MARTEDI’ 9 DICEMBRE 2025

CALENDARIO E PRE-ISCRIZIONI

invia la tua richiesta di iscrizione al corso

SEDE DEL CORSO
DATA E ORARIO