Normativa di riferimento: CEI EN 50110 1 – 2, norme quadro per l’ ”Esercizio degli impianti elettrici”, definiscono le regole che devono essere seguite nell’esecuzione di lavori nei quali l’operatore può essere esposto a rischi elettrici. Norma CEI 11-27 “Esecuzione dei lavori su impianti elettrici a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e 1500 V in corrente continua” individua i soggetti coinvolti, la loro formazione e addestramento.
DATE e ORARIO
VENERDÌ 26 MAGGIO – Orario: 09,00/13,00 – 14,00/18,00
VENERDÌ 09 GIUGNO – Orario: 09,00/13,00 – 14,00/18,00
Durata del corso: 16 ore
DOVE
Confartigianato Imprese Verona – Via Selenia, 16 – Verona
QUANTO
SOCIO Confartigianato: € 230,00 + IVA (€ 280,60 IVATO)
NON Socio Confartigianato: € 290,00 + IVA (€ 353,80 IVATO)
PROGRAMMA:
Legislazione, concetti principali generali di sicurezza. Il D. Lgs. 81/2008 e successive modificazioni. La normativa tecnica sugli impianti elettrici – Discussione e verifica
Norme e principi generali per gli interventi di pronto soccorso. DPI e attrezzatura per i lavori. Normativa, utilizzo e gestione. Norme CEI 11-27 ed III e CEI EN 50110-1 ed II
Metodi e procedure per i lavori fuori e sotto tensione in BT e fuori tensione in AT. Discussione e verifica
Riepilogo generale e verifica in plenaria, somministrazione e verifica del questionario.
RIMBOSO EBAV – EBAV alle aziende ad esse iscritte, in regola con i versamenti EBAV, erogherà un contributo pari all’80% della quota del corso al netto di IVA, fino ad esaurimento delle risorse previste per singola categoria. L’iscrizione ed il pagamento del corso devono essere fatti anticipatamente e direttamente ad UPA SERVIZI srl, successivamente EBAV provvederà a rimborsare direttamente la ditta.
Inviare segnalazioni di interesse entro e non oltre: VENERDI’ 12 MAGGIO p.v.