R.S.P.P. - base

RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza – CORSO BASE

Il corso è rivolto ad uno o più lavoratori, eletti o designati per rappresentare i restanti dipendenti dell’azienda per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro, e si propone di formare i lavoratori nell’ottica di una collaborazione con il datore di lavoro per l’individuazione e la valutazione dei fattori di rischio.

Chi viene scelto per ricoprire questa carica deve inoltre seguire, per legge, un corso di aggiornamento RLS ogni anno, affinché possa rimanere informato su tutte le novità che riguardano la sicurezza.

I contenuti del corso sono:

  • La figura dell’RLS;
  • Gli obblighi del datore di lavoro e dei lavoratori, identificazione e valutazione dei fattori di rischio nel luogo di lavoro, ecc.;
  • Gestione delle emergenze e nozioni sul primo soccorso; Nozioni sulla prevenzione degli incendi Principi giuridici comunitari, costituzionali e civilistici;
  • Legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
  • Principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi;
  • Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
  • Aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori;
  • Nozioni di tecnica della comunicazione.
  • Il corso ha rinnovo annuale.

QUANDO

  • 12 MAGGIO 2025 – Orario: 09.00/13.00 – 14.00/18.00
  • 16 MAGGIO 2025 – Orario: 09.00/13.00 – 14.00/18.00
  • 23 MAGGIO 2025 – Orario: 09.00/13.00 – 14.00/18.00
  • 30 MAGGIO 2025 – Orario: 09.00/13.00 – 14.00/18.00

DOVE

  • CONFARTIGIANATO IMPRESE VERONA – Via Selenia 16 – Verona

Per la partecipazione al corso è obbligatorio saper: parlare, comprendere, leggere e scrivere in italiano

QUANTO

  • Quota ASSOCIATO Confartigianato: € 340,00 + IVA (€ 414,80 IVA compresa)
  • Quota NON ASSOCIATO Confartigianato: € 400,00 + IVA (€ 488,00 IVA compresa)

INVIARE SEGNALAZIONI DI INTERESSE ENTRO E NON OLTRE VENERDI’ 24 OTTOBRE 2025

Data

mercoledì 05 Novembre 2025

Ora

9:00 - 18:00

Luogo

Aula Formazione - Sede Confartigianato Verona
Via Selenia, 16, Verona, VR, Italia
Categoria

Organizzatore

Upa Servizi Formazione
Telefono
+390459211555
Email
info@confartigianato.verona.it
R.S.P.P. - base

RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza – CORSO BASE

Il corso è rivolto ad uno o più lavoratori, eletti o designati per rappresentare i restanti dipendenti dell’azienda per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro, e si propone di formare i lavoratori nell’ottica di una collaborazione con il datore di lavoro per l’individuazione e la valutazione dei fattori di rischio.

Chi viene scelto per ricoprire questa carica deve inoltre seguire, per legge, un corso di aggiornamento RLS ogni anno, affinché possa rimanere informato su tutte le novità che riguardano la sicurezza.

I contenuti del corso sono:

  • La figura dell’RLS;
  • Gli obblighi del datore di lavoro e dei lavoratori, identificazione e valutazione dei fattori di rischio nel luogo di lavoro, ecc.;
  • Gestione delle emergenze e nozioni sul primo soccorso; Nozioni sulla prevenzione degli incendi Principi giuridici comunitari, costituzionali e civilistici;
  • Legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
  • Principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi;
  • Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
  • Aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori;
  • Nozioni di tecnica della comunicazione.
  • Il corso ha rinnovo annuale.

QUANDO

  • 12 MAGGIO 2025 – Orario: 09.00/13.00 – 14.00/18.00
  • 16 MAGGIO 2025 – Orario: 09.00/13.00 – 14.00/18.00
  • 23 MAGGIO 2025 – Orario: 09.00/13.00 – 14.00/18.00
  • 30 MAGGIO 2025 – Orario: 09.00/13.00 – 14.00/18.00

DOVE

  • CONFARTIGIANATO IMPRESE VERONA – Via Selenia 16 – Verona

Per la partecipazione al corso è obbligatorio saper: parlare, comprendere, leggere e scrivere in italiano

QUANTO

  • Quota ASSOCIATO Confartigianato: € 340,00 + IVA (€ 414,80 IVA compresa)
  • Quota NON ASSOCIATO Confartigianato: € 400,00 + IVA (€ 488,00 IVA compresa)

INVIARE SEGNALAZIONI DI INTERESSE ENTRO E NON OLTRE VENERDI’ 24 OTTOBRE 2025

CALENDARIO E PRE-ISCRIZIONI

invia la tua richiesta di iscrizione al corso

SEDE DEL CORSO
DATA E ORARIO
mercoledì 05/11/2025 9.00 • 18.00
mercoledì 12/11/2025 9.00 • 18.00
mercoledì 19/11/2025 9.00 • 18.00
mercoledì 26/11/2025 9.00 • 18.00